Enrico Berlinguer
Testi Immagini Percorsi
  • Home
  • Biografia
  • Archivio Enrico Berlinguer
  • Documenti
  • Timeline
  • Percorsi
  • Temi
  • Progetto
Cerca
  1. esito ricerca
indietro
3101 risultati
Commemorazione di Eugenio Curiel

04 marzo 1951

"Organizzare un milione di giovani del fronte del lavoro e della pace", relazione al comitato centrale della Fgci

03 maggio 1951 - 04 maggio 1951

Relazione al comitato centrale della Fgci

08 novembre 1951

"Un fronte patriottico della gioventù per l'indipendenza e la rinascita dell'Italia", relazione al comitato centrale della Fgci

13 marzo 1952

Relazione al comitato centrale della Fgci

30 ottobre 1952

Relazione conclusiva al congresso provinciale della Fgci di Milano

08 febbraio 1953

"L'avvenire della gioventù italiana", rapporto al XIII Congresso nazionale della Fgci

04 marzo 1953 - 08 marzo 1953

Intervento al III consiglio nazionale del Pci

15 aprile 1953

"Oggi è possibile una più audace politica unitaria tra i giovani", relazione al comitato centrale della Fgci

09 luglio 1953 - 10 luglio 1953

"Riunire la Costituente della gioventù per elaborare le comuni rivendicazioni", relazione al comitato centrale della Fgci

29 ottobre 1953

"L'azione delle ragazze comuniste per l'emancipazione della donna", relazione alla I conferenza nazionale delle ragazze comuniste

26 febbraio 1954

"La collaborazione tra la gioventù comunista e la gioventù cattolica", relazione al comitato centrale della Fgci

18 giugno 1954

  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97

filtra per archivio

1585 risultatiscritti e discorsi 1006 risultatifotografie 465 risultatimanifesti 36 risultatiaudio 9 risultativolantini

Enrico Berlinguer / Copyright © 2025

Le immagini che compaiono nelle pagine del sito sono conservate negli Archivi della Fondazione Gramsci

Privacy e cookie policy

Note legali

Crediti

Progetto realizzato dalla Fondazione Gramsci con il contributo della Struttura di
missione anniversari nazionali ed eventi sportivi nazionali e internazionali della
Presidenza del Consiglio dei Ministri
con il contributo di