Archivio Enrico Berlinguer

L’Archivio Enrico Berlinguer è stato acquisito dalla Fondazione Gramsci nel 1996 ed è stato dichiarato di interesse storico particolarmente importante dalla Soprintendenza archivistica e bibliografica del Lazio il 28 dicembre 1994.
L’Archivio ha una consistenza di 1999 fascicoli conservati in 182 buste e contiene la documentazione prodotta da Enrico Berlinguer nel corso della sua attività politica dal 1955 al 1984. Alle schede descrittive dei singoli fascicoli sono state associate le immagini dei documenti, ad eccezione delle seguenti serie: Carte personali; Corrispondenza; Malattia morte e funerale.

Cerca in "Archivio Enrico Berlinguer"
Cerca per data