Enrico Berlinguer
Testi Immagini Percorsi
  • Home
  • Biografia
  • Archivio Enrico Berlinguer
  • Documenti
  • Timeline
  • Percorsi
  • Temi
Cerca
  1. Archivio Enrico Berlinguer
indietro
Comizio

1966

estremi cronologici 1966
consistenza 1 documento
contenuto App. ms.
numero ordinamento definitivo 12
unità di conservazione busta 57

altri documenti d'archivio

"Roma 20 febbr. '66, Napoli 28 febbr. 1966"

20 febbraio 1966 - 28 febbraio 1966

"Frosinone, 13 marzo 1966"

13 marzo 1966

"Donne Castelli Frattocchie, 20 marzo 1966"

20 marzo 1966

"Bologna 4 luglio 1966, Manifestazione conclusiva 18. Congresso Fgci"

4 luglio 1966

"Cinecittà, 11 luglio 1966"

11 luglio 1966

"Soriano del Cimino, 15 luglio 1966"

08 luglio 1966 - 15 luglio 1966

"Piglio, 18 sett. '66"

18 settembre 1966

"Anagni, 20 ottobre 1966"

20 ottobre 1966

"Roma, Supercinema, 6 nov. 1966, 49. Riv. d'ottobre"

6 novembre 1966

"Genzano, 19 nov. '66"

19 novembre 1966

Comizio ai giovani, non tenuto

1966

"Aprilia, 17 sett. '67"

17 settembre 1967

"Palermo, 24 sett. 67"

24 settembre 1967

"Roma (Piazza Vittorio), 1 ottobre 1967"

1 ottobre 1967

"Festa Unità Roma, 22 ott. 1967"

22 ottobre 1967

"Cassino, 29 ottobre 1967"

29 ottobre 1967

"Tarquinia, 6 dicembre 1967"

6 dicembre 1967

"Acquapendente, 17 dic. 1967"

17 dicembre 1967

"Roma, Piazza San Giovanni, 28 maggio 1968"

28 maggio 1968

"Orte, 13 luglio 1968"

13 luglio 1968

"Padova, 14 luglio 1968"

14 luglio 1968

"Albano, 28 luglio '68"

28 luglio 1968

"Rieti, Festa Unità, 15 sett. '68"

15 settembre 1968

"Festa dell'Unità, Roma, Palazzo dello Sport, 13 ottobre 68"

13 ottobre 1968

carica altri risultati

allegati

... ... ... ... ... ...

sfoglia il documento

Enrico Berlinguer / Copyright © 2024

Le immagini che compaiono nelle pagine del sito sono conservate negli Archivi della Fondazione Gramsci

Privacy e cookie policy

Note legali

Crediti

Progetto realizzato dalla Fondazione Gramsci con il contributo della Struttura di
missione anniversari nazionali ed eventi sportivi nazionali e internazionali della
Presidenza del Consiglio dei Ministri
con il contributo di