"Mat. 1"

22 ottobre 1983 - 16 febbraio 1984

Materiali in lettura

estremi cronologici 22 ottobre 1983 - 16 febbraio 1984
consistenza 16 documenti
contenuto Corrispondenza, relazioni e note informative trasmesse in lettura a Enrico Berlinguer, in particolare: lettera di Fabrizia Baduel Glorioso, Deputato al Parlamento europeo, con, in allegato, relazione sul viaggio negli Stati Uniti, 2-8 ott. 1983, Roma, 22 ott. 1983; nota di Stefano Patriarca e Mario Dal Go, Istituto ricerche economiche e sociali, "Inflazione e retribuzioni nell'industria 83-84: alcune note", ott. 1983; lettera di Walter Veltroni indirizzata alla Segreteria Nazionale e ai Capogruppo di Camera e Senato con, in allegato, nota relativa alla crisi della Rai e alle proposte del partito, 18 nov. 1983; lettera di Gerardo Chiaromonte con, in allegato, nota di Antonio Rubbi della Sezione Esteri, datata 17 gen. 1984, indirizzata a Enrico Berlinguer, Gian Carlo Pajetta e Paolo Bufalini cui è allegata relazione consegnata da Gerardo Chiaromonte al suo rientro da Mosca sulla situazione economico-sociale sovietica "Documento di Novosibirsk", 19 dic. 1983; lettera di Lucio Libertini indirizzata alla Segreteria Nazionale con, in allegato, testo della Conferenza stampa del Pci del 26 gen. 1984 "Le telecomunicazioni italiane ad una svolta: il punto sulla situazione e le proposte del Pci", 30 gen.1984; lettera di Adriana Seroni indirizzata a Enrico Berlinguer, Ugo Pecchioli e Aldo Tortorella con, in allegato, documento di lavoro prodotto dalla VI Commissione "Appunti per la discussione sui progetti di regolamenti degli organismi dirigenti e dei congressi", 30 gen. 1984; lettera di Armando Cossutta con, in allegato, studio promosso dall'ANIA e dall'INA sulle prospettive per il trattamento pensionistico, 30 gen. 1984; sotto fascicolo 3.1 "Note sez. esteri": nota di Antonio Rubbi della Sezione Esteri indirizzata a Enrico Berlinguer, Gian Carlo Pajetta, Paolo Bufalini e Lorenzo Gianotti con, in allegato, note di Armando Cipriani e Carlo Pinzani relative al loro viaggio in Mozambico, 17 gen. 1984; nota di Antonio Rubbi della Sezione Esteri indirizzata a Enrico Berlinguer, Gian Carlo Pajetta, Paolo Bufalini e Lorenzo Gianotti con, in allegato, nota di Gianandrea Sandri sulla missione dell'Ufficio Internazionale nel Cono Sud Latino-Americano (Brasile, Cile, Uruguay e Argentina ) 30 ott.-18 nov. 1983, 24 gen. 1984; nota di Antonio Rubbi della Sezione Esteri indirizzata a Enrico Berlinguer, Gian Carlo Pajetta, Paolo Bufalini e Lorenzo Gianotti con, in allegato, note di Remo Salati e Massimo Micucci relative agli incontri con il rappresentante dell'OLP in Italia Qalquili, 27 gen. 1984; nota di Antonio Rubbi della Sezione Esteri indirizzata a Enrico Berlinguer, Gian Carlo Pajetta, Paolo Bufalini e Lorenzo Gianotti con, in allegato, nota di Alberto Ferrandi sul XXV Congresso nazionale del PC austriaco, 27 gen. 1984; nota di Antonio Rubbi della Sezione Esteri indirizzata a Enrico Berlinguer, Gian Carlo Pajetta, Paolo Bufalini e Lorenzo Gianotti con, in allegato, nota di Luigi Pestalozza relativa ai colloqui avuti in Somalia, 27 gen. 1984; nota di Antonio Rubbi della Sezione Esteri indirizzata a Enrico Berlinguer, Gian Carlo Pajetta, Paolo Bufalini e Lorenzo Gianotti con, in allegato, nota di Osvalda Trupia relativa a un suo viaggio in Alto Volta, Costa d'Avorio e Senegal, 6 feb. 1984; nota di Antonio Rubbi della Sezione Esteri indirizzata a Enrico Berlinguer, Gian Carlo Pajetta, Paolo Bufalini e Lorenzo Gianotti con, in allegato, nota sul viaggio in Messico e Nicaragua dei Presidenti dei gruppi socialista e comunista del Parlamento europeo, 8 feb. 1984; nota di Antonio Rubbi della Sezione Esteri indirizzata a Enrico Berlinguer, Gian Carlo Pajetta, Paolo Bufalini e Lorenzo Gianotti con, in allegato, nota di Franco Revelli su colloqui con dirigenti del PSUC catalano trasmessa alla Sezione Esteri tramite lettera di Athos Guasso del 6 feb. 1984, 16 feb. 1984; nota di Antonio Rubbi della Sezione Esteri indirizzata a Enrico Berlinguer, Gian Carlo Pajetta, Paolo Bufalini e Lorenzo Gianotti con, in allegato, testo integrale della proposta avanzata da FMLN e FDR del Salvador per la formazione di un governo provvisorio, 16 feb. 1984.
numero ordinamento definitivo 3
unità di conservazione busta 15