Materiali in lettura
5 novembre 1982 - 8 settembre 1983
estremi cronologici | 5 novembre 1982 - 8 settembre 1983 |
consistenza | 16 documenti |
contenuto | Corrispondenza, relazioni e note informative in lettura a Enrico Berlinguer, in particolare: nota di Antonio Rubbi della Sezione Esteri indirizzata a Enrico Berlinguer, Gian Carlo Pajetta e Paolo Bufalini con, in allegato, nota di Salvatore Corallo e Antonello Trombadori relativa alla loro visita a Beirut, 5 nov. 1982; nota di Antonio Rubbi della Sezione Esteri indirizzata a Enrico Berlinguer, Gian Carlo Pajetta e Paolo Bufalini con, in allegato, nota di Gianfranco Borghini e Paolo Ciofi relativa alla loro visita in Svezia, 15 feb. 1983; nota di Antonio Rubbi indirizzata a Enrico Berlinguer, Gian Carlo Pajetta, Paolo Bufalini e Renzo Trivelli con, in allegato, documento della Direzione nazionale dell'Arci "No ai missili in giardino ma non guardare quelli del vicino" pubblicato sull'«Avanti!» il 15 feb. 1983, 17 feb. 1983; nota di Gerardo Chiaromonte relativa a una sua visita in Jugoslavia trasmessa in lettura a Gian Carlo Pajetta, Paolo Bufalini e Antonio Rubbi, 24 feb. 1983; lettera di Giuseppe Chiarante con, in allegato, articolo di Antonio Acerbi "Un confronto a 360 gradi. I cattolici e l'intervista a Berlinguer" successivamente pubblicato in «Vita e pensiero» n. 2, 1983, 26 feb. [1983]; documento intitolato "Expose du camarade Hu Yaobang dans un entretien interieur", Bucarest, 5 mag. 1983; intervento di Giorgio Ruffolo "Rigore, equità, sviluppo: il senso della proposta socialista", Milano 26-27 mag. 1983; lettera di Iginio Arienna indirizzata alla Segreteria Nazionale, ai Presidenti dei Gruppi parlamentari e ai Presidenti delle Commissioni del Comitato centrale con, in allegato, nota relativa alle proposte del PCI sulla Riforma sanitaria, 13 giu. 1983; lettera di Sandro Morelli con, in allegato, testo dell'introduzione al convegno "Partiti, istituzioni, società di fronte al governo della sanità e dell'assistenza: problemi, novità, prospettiva", Roma, gen. 1983, a firma dello stesso, e ritaglio stampa "E così l'on. Andreotti replica e punzecchia", «L'unità», 16 giu. 1983, Roma, 20 giu. 1983; nota di Antonio Rubbi della Sezione Esteri indirizzata a Enrico Berlinguer, Gian Carlo Pajetta e Paolo Bufalini con, in allegato, nota di Claudio Ligas relativa al IX Congresso del MAPAM di Israele, 6 ago. 1983; relazione di Giuseppe Cotturri, Centro di studi e iniziative per la Riforma dello Stato (CRS), "Prime considerazioni sul sistema politico italiano dopo il voto del 26-27 giugno 1983"; nota di Antonio Rubbi della Sezione Esteri indirizzata a Enrico Berlinguer, Gian Carlo Pajetta e Paolo Bufalini con, in allegato, relazione di Dobrivoje Vidić "Situazione internazionale, orientamenti dei movimenti operai e progressisti nel mondo e posizione internazionale della RFS Jugoslava" presentata in occasione dell'Ottava sessione del Comitato centrale della Lega dei comunisti jugoslavi, Belgrado 1 lug. 1983, 20 lug. 1983; documento del Partito Comunista Cinese "Concentrer les moyens financiers et materiels pour assuer les bon deroulements des travaus des projets-cles de l'etat" , 27 lug. 1983; lettera di Valfrido Bacci con, in allegato, articolo "Per una lettura non trionfalistica dei risultati delle elezioni politiche del 26 giugno 1983: il voto giovanile", Milano, 8 ago. 1983; lettera di Mico Sassi della Segreteria del Comitato regionale Emilia-Romagna del Pci indirizzata alla Segreteria Nazionale con, in allegato, documentazione prodotta dal regionale e dalle federazioni relativa all'esito delle elezioni politiche del 26-27 giu. 1983, 30 ago. 1983; lettera di Giuseppe Boffa, Centro Studi di Politica Internazionale, indirizzata a Enrico Berlinguer, Gian Carlo Pajetta, Nilde Jotti, Paolo Bufalini, Tullio Vecchietti, Antonio Rubbi, Luca Pavolini e Sergio Segre con, in allegato, saggio di Giuseppe Regis "Sviluppo economico e sociale in Cina. Esperienze del 1949 al 1982", Roma, 8 set. 1983. |
numero ordinamento definitivo | 2 |
unità di conservazione | busta 15 |