"1972"
28 gennaio 1972 - 10 dicembre 1972
Interviste, richieste di interviste, articoli e dichiarazioni (1972)
estremi cronologici | 28 gennaio 1972 - 10 dicembre 1972 |
consistenza | 46 documenti |
contenuto | 1: ms., dattiloscritti, corrispondenza, ritagli di giornale (gen.-dic.) 2: "Campagna elettorale": ms., dattiloscritti, ritagli di giornale (mar.-lug.) "Le dichiarazioni di Berlinguer" al termine del colloquio con Emilio Colombo, in «l'Unità», ritaglio stampa, 28 gen. 1972; "Una generale svolta democratica è la scelta che l'Italia deve compiere per spezzare le manovre della Dc e delle destre", articolo senza firma relativo al discorso pronunciato da Enrico Berlinguer a conclusione del congresso della Federazione comunista di Roma, in «l'Unità», ritaglio stampa in fotocopia, 22 feb. 1972; "Berlinguer: individuare e punire i responsabili", dichiarazione sull'episodio di Ghilarza, in «l'Unità», ritaglio stampa, 15 apr. 1972; lettera dattiloscritta di Giovanni Turziani della Federazione nazionale degli ordini dei medici con testo delle domande di un'intervista da pubblicare sul numero di «Il Medico d'Italia», Roma, 22 apr. 1972; testo dell'intervista a «Il Medico d'Italia», dattiloscritto, 26 apr. 1972; "Riforma sanitaria e professione medica. L'inchiesta de Il Medico d'Italia' a livello dei massimi responsabili dei partiti politici", ritaglio stampa, con lettera di accompagno di Ferruccio De Lorenzo della Federazione nazionale degli ordini dei medici, 2 mag. 1972; "Berlinguer: ci batteremo per serie misure di riforma", dichiarazione di Enrico Berlinguer in materia di pensioni, in «l'Unità», ritaglio stampa, 30 apr. 1972; "Berlinguer: il successo del Pci può avviare la svolta democratica. Intervista del segretario generale del Partito a Panorama'", in «l'Unità», ritaglio stampa, 27 apr. 1972; "Enrico Berlinguer: dall'intervista alla Nazione - 2 maggio 1972", estratto dell'intervista, dattiloscritto; "Intervista alla Nazione", testo integrale dell'intervista, dattiloscritto con correzioni mss., 2 mag. 1972; "Diario elettorale. Noi ci crediamo", di Domenico Bartoli, articolo relativo all'intervista a Enrico Berlinguer, in «la Nazione», ritaglio stampa in fotocopia, 3 mag. 1972; "L'intervista di Berlinguer", articolo senza firma, in «l'Unità», ritaglio stampa, 3 mag. 1972; "Le promesse di Berlinguer", intervista a cura di Gianluigi Melega, in «Panorama», X, n. 315, 4 mag. 1972; "Per l'Unità", bozza dattiloscritta con correzioni autografe di Enrico Berlinguer e Antonio Tatò, e note mss. di Antonio Tatò, s.d.; "Rafforzare l'iniziativa verso le fabbriche, i giovani, le donne", seconda stesura dell'articolo per «l'Unità», dattiloscritto, 31 lug. 1972, e ritaglio stampa, 8 ago. 1972; "Una fase intermedia?", in «Rinascita», ritaglio stampa in fotocopia, 4 ago. 1972; "Alle radici del male", in «l'Unità», ritaglio stampa in originale e in fotocopia, 10 set. 1972; "Dichiarazione al Corriere dello Sport", bozza dattiloscritta con correzioni autografe e seconda stesura, 23 set. 1972; "Dicono di lei. Berlinguer", intervista di Enzo Biagi, in «la Stampa», ritaglio stampa, 24 ott. 1972; "La peculiarità socialista. Le Tesi per il Congresso del Psi", bozza dattiloscritta con correzioni autografe di Enrico Berlinguer e Antonio Tatò, seconda stesura con correzioni mss., entrambi datati 28 ott. 1972, ritaglio stampa in fotocopia di «Rinascita», 27 ott. 1972; "Prefazione agli Scritti politici di Antonio Gramsci", dattiloscritto con correzioni autografe in fotocopia, 13 ott.-5 nov. 1972; "Intervista per l'Unità", dattiloscritto con correzioni mss., 10 dic. 1972; ------------------------------------------------------------------------------------------------------------ cartellina contenente la documentazione relativa alla campagna elettorale per le elezioni politiche del 7 e 8 maggio 1972: appunti di Antonio Tatò con ipotesi di voto in Parlamento per la formazione del governo, dattiloscritto con messaggio autografo di Enrico Berlinguer a Anna Azzolini, s.d. [post 8 mag. 1972?]; "Il programma dei comunisti per un governo di svolta democratica", supplemento al n. 36 de «l'Unità», 26 mar. 1972; "I nostri obiettivi. Intervista a Enrico Berlinguer", in «Rinascita», ritaglio stampa in fotocopia, 31 mar. 1972; "Una forte avanzata del Pci per un governo di svolta democratica", in «Abruzzo d'oggi», ritaglio stampa, 1° apr. 1972; due lettere di Ugo Ristori dell'Unione italiana sport popolare, rispettivamente del 4 e 7 apr. 1972, quest'ultima con allegato "Le proposte dell'U.I.S.P. per la VI legislatura. La situazione politica"; "L'On. Berlinguer ha così formulato la sfida dei comunisti", dattiloscritto, 7 apr. 1972; "Alle donne italiane", documento a firma della Direzione del Pci, ritaglio stampa, Roma 12 apr. 1972; "Bozza di intervista a Nuova generazione", dattiloscritto con correzioni autografe di Enrico Berlinguer e di Antonio Tatò, s.d., e seconda stesura, 10 apr. 1972; "Berlinguer: fiducia profonda nei giovani. Un'intervista a Nuova generazione'", in «l'Unità», ritaglio stampa, 13 apr. 1972; "Per il progresso dell'Abruzzo", sintesi di due discorsi tenuti a Pescara e L'Aquila il 9 aprile, in «Abruzzo d'oggi», ritaglio stampa, 15 apr. 1972; "Patto indistruttibile", in «l'Unità», ritaglio stampa, 1° maggio 1972; "Berlinguer moderatissimo. Parlano i leaders in vista del 7 maggio", intervista a cura di Piero Paoli, in «la Nazione», ritaglio stampa in fotocopia, 3 mag. 1972; testo della dichiarazione di Enrico Berlinguer a commento dei risultati elettorali, dattiloscritto con correzioni autografe, s.d. [1972]; "Incontro con Enrico Berlinguer", bozza dell'intervista a «il Giorno» con correzioni autografe di Antonio Tatò e Enrico Berlinguer, s.d., e seconda stesura, Roma, 22 lug. 1972; "On. Berlinguer cosa pensa del governo Andreotti?", intervista di Enzo Forcella, in «il Giorno», ritaglio stampa, 25 lug. 1972; "Dichiarazione dell'On. Enrico Berlinguer, segretario generale del Pci, rilasciate a l'Humanité al suo arrivo a Parigi", dattiloscritto, 26 lug. 1972. |
numero ordinamento definitivo | 4 |
unità di conservazione | busta 9 |