"1978"

10 febbraio 1978 - 21 dicembre 1978

Interviste, articoli e dichiarazioni (1978)

estremi cronologici 10 febbraio 1978 - 21 dicembre 1978
consistenza 25 documenti
contenuto Ms., dattiloscritti, ritagli di giornale: • "Domanda di Benny Lay a Enrico Berlinguer", testo della domanda e della risposta, dattiloscritto, 10 feb. 1978; • "A Rinascita sarda", dattiloscritto con correzioni autografe di Antonio Tatò, 10 feb. 1978; • testo dell'editoriale per «l'Unità» sul rapimento di Aldo Moro, due dattiloscritti, prima stesura con correzioni autografe di Enrico Berlinguer, e seconda stesura con correzioni di Enrico Berlinguer e Antonio Tatò, 18 mar. 1978; • "Saluto al comizio di Pavia", dattiloscritto, 4 mag. 1978; • "Appello elettorale di Enrico Berlinguer a Tele-Crotone", dattiloscritto con correzioni autografe di Enrico Berlinguer, Roma, 9 mag. 1978; • "Lettera di Berlinguer ad Andreotti. Il Pci chiede un più coerente impegno per occupazione, giovani e mezzogiorno", opuscolo a cura del Pci , 8 giu. 1978; • "Appello Berlinguer alla Tv -Tribuna Referendum", dattiloscritto, Roma, 8 giu. 1978; • "Conversazione per le emittenti radiofoniche locali", dattiloscritto, Roma, 9 giu. 1978; • "Messaggio appello di Enrico Berlinguer per le televisioni in Valle D'Aosta", dattiloscritto con correzione autografa di Enrico Berlinguer, 29 giu. 1978; • "Intervista di Berlinguer a Repubblica", dattiloscritto con correzioni autografe di Enrico Berlinguer e Antonio Tatò (in fotocopia), 1° ago. 1978; • testo dell'intervista di Eugenio Scalfari a Enrico Berlinguer "Versione Scalfari", dattiloscritto con correzioni mss., s.d.; "Berlinguer risponde. Pci e leninismo, compromesso storico, rapporti con il Psi e col governo", intervista di Eugenio Scalfari, in «la Repubblica», III, n. 182, ritaglio stampa, 2 ago. 1978; • "Risposte alla Gazzetta dello Sport", dattiloscritto, Roma, 30 set. 1978; • bozza dell'articolo per «l'Unità», manoscritto con ultima pagina dattiloscritta, s.d.; "Perché ci attaccano", dattiloscritto con correzioni autografe di Antonio Tatò e ritaglio stampa de «l'Unità», 1° ott. 1978; • "Una collaborazione a vantaggio del Paese. Berlinguer spiega in un'intervista perché il Pci è nella maggioranza", in «Alto Adige», ritaglio stampa in fotocopia, 14 nov. 1978; • comunicato dell'Ufficio stampa del Pci relativo alla pubblicazione di un'intervista a Enrico Berlinguer sulla Conferenza per l'Africa australe, con copia del testo dell'intervista con correzioni autografe, Roma, 23 nov. 1978; "L'Africa e il movimento operaio europeo. Un'intervista di Enrico Berlinguer", di Guido Bimbi, in «l'Unità», ritaglio stampa, 24 nov. 1978; • "Dichiarazione dell'on. Berlinguer dopo l'incontro con l'on. Andreotti", dattiloscritto, Roma, 8 dic. 1978; • "I grandi temi del rinnovamento al centro di un vasto dibattito. La conferenza stampa del progetto di Tesi", in «l'Unità», ritaglio stampa, 21 dic. 1978; • "Il testo dell'accordo programmatico", supplemento al n. 149 de «l'Unità».
numero ordinamento definitivo 10
unità di conservazione busta 11