Interviste, articoli e dichiarazioni (1980)
06 gennaio 1980 - 31 dicembre 1980
estremi cronologici | 06 gennaio 1980 - 31 dicembre 1980 |
consistenza | 65 documenti |
contenuto | Ms., dattiloscritti, ritagli di giornale; corrispondenza relativa a richieste di articoli per Berlinguer: "Lettere al meridiano", seconda pagina della rivista «Il meridiano di Trieste» trasmessa in lettura a Enrico Berlinguer, feb. 1980; "Il compromesso storico nella fase attuale" e "A 50 anni dalla grande depressione'", in "La strategia del Pci nella fase attuale", di Luciano Gruppi, opuscolo a cura della direzione scuole di partito del Pci; "Il Pci propone un'iniziativa europea per salvare la pace e rilanciare la distensione", in «l'Unità», ritaglio stampa in fotocopia, 6 gen. 1980; "Dichiarazione per Rassegna sindacale su Guido rossa", dattiloscritto, Roma, 14 gen. 1980; "Il segno delle donne nelle assemblee elettive", conversazione con Enrico Berlinguer, in «Donne e politica», XI, gen.-feb. 1980, rivista; "Dichiarazione Berlinguer", rilasciata in seguito all'uccisione di Vittorio Bachelet, dattiloscritto con correzioni mss. di Antonio Tatò e di altra mano, Roma, 12 feb. 1980; Lettera di Enrico Berlinguer al Convegno nazionale del Pci "Lo sviluppo della montagna: un impegno nazionale", Trento, 1° mar. 1980, dattiloscritto, s.d.,[1980]; "Intervista di Enrico Berlinguer al settimanale dei piccoli e medi industriali", dattiloscritto, Roma, 5 mar. 1980; lettera di Hugo Miranda della Casa de Chile en Mexico con richiesta di intervento destinato a una pubblicazione dedicata a Salvador Allende, Città del Messico, gen. 1980, con messaggio autografo di Enrico Berlinguer a Antonio Tatò; minuta dattiloscritta di Antonio Tatò a Renato Sandri relativa alla richiesta di Hugo Miranda, 11 mar. 1980; minuta dattiloscritta di Antonio Tatò a Romano Ledda con, in allegato, copia della lettera di Paolo Basurto, Cooperazione - Rivista del Ministero degli affari esteri, 29 feb. 1980, 11 mar. 1980; minuta dattiloscritta di Enrico Berlinguer a Paolo Basurto con, in allegato, testo relativo alla strategia del terzo decennio per lo sviluppo delle Nazioni Unite, dattiloscritto con correzioni autografe di Antonio Tatò, Roma, 24 mar. 1980; "Mobilitazione popolare contro il terrorismo. Enrico Berlinguer a Studio aperto' del TG2", in «Paese sera», ritaglio stampa, 21 mar. 1980; "Berlinguer elenca i valori essenziali di una collaborazione", intervista a cura di Toni Fontana, in «Emilia-Romagna», II, n. 12, mar. 1980, rivista; trascrizione dell'intervista trasmessa dal programma di attualità del TG1 Tam Tam l'11 aprile 1980, dattiloscritto; trascrizione dell'intervista a cura di F. Rinaldini e trasmessa da Studio Aperto TG2 del 23 aprile 1980, dattiloscritto con correzioni mss. e messaggio autografo di Antonio Tatò a Enrico Berlinguer; comunicato a cura dell'Ufficio stampa del Pci con trascrizione dell'editoriale di Enrico Berlinguer sulla morte di Tito per «l'Unità» del 6 maggio, dattiloscritto con correzioni autografe di Antonio Tatò, Roma, 5 mag. 1980; "Per Epsylon", testo sul ruolo della CEE e del parlamento europeo, dattiloscritto, Roma, 13 mag. 1980; testo della domanda posta dalla rivista «Donne e politica», dattiloscritto, s.d. [1980]; "Dichiarazione a Donne e politica", dattiloscritto in fotocopia con correzioni autografe di Enrico Berlinguer e Antonio Tatò, Roma, 13 mag. 1980; "Risposte a Panorama", due dattiloscritti il primo dei quali con correzioni autografe di Enrico Berlinguer e Antonio Tatò, 22 mag. 1980; "Bozza intervista a Secolo XIX", due dattiloscritti il primo dei quali con correzioni autografe di Enrico Berlinguer, Roma, 21 e 22 mag. 1980; "Berlinguer Il governo Cossiga è il peggiore di tutti'", intervista di Ernesto Sartori, in «il Secolo XIX», XCII, n. 119, ritaglio stampa, 23 mag. 1980; "Un voto per la trasformazione. L'impegno e le proposte dei comunisti per le elezioni dell'8 giugno", intervista a cura di Luciano Barca, in «Rinascita», n. 21, ritaglio stampa, 23 mag. 1980; "Berlinguer: non siamo i padri delle Br né c'è alternativa al compromesso storico", intervista di Indro Montanelli, in «il Giornale», VII, n. 120, ritaglio stampa, 25 mag. 1980; "Per l'Occhio", sintesi del programma elettorale, dattiloscritto, Roma, 29 mag. 1980; "Ciò che abbiamo fatto è sotto i vostri occhi. Stabilità, pulizia, capacità di governo", in «l'Unità», ritaglio stampa in fotocopia, 31 mag. 1980; "Intervista al Mattino", due dattiloscritti il primo dei quali con correzioni autografe di Enrico Berlinguer e Antonio Tatò, Roma, 4 giu. 1980; "Intervista al Corriere della sera", dattiloscritto in fotocopia con correzioni autografe di Enrico Berlinguer, Roma, 4 giu. 1980; "Enrico Berlinguer intervista a la Stampa", di Paolo Garimberti, due dattiloscritti il primo dei quali con correzioni autografe di Enrico Berlinguer e Antonio Tatò, rispettivamente s.d. e Roma, 5 giu. 1980; "Intervista a il Messaggero", di Felice La Rocca, dattiloscritto in fotocopia con correzioni autografe di Enrico Berlinguer, 4 giu. 1980; "Il Pci: è necessario fare luce sul caso Cossiga per difendere le istituzioni. Intervista a Berlinguer", di Felice La Rocca, in «il Messaggero», CII, n. 145, ritaglio stampa, 5 giu. 1980; "Intervista a Il Lavoro di Genova", dattiloscritto, Roma, 6 giu. 1980; testo dell'intervista a «la Repubblica» di Giampaolo Pansa, dattiloscritto con correzioni mss., 6-7 giu. 1980; "La tribuna elettorale di Oggi'. Parlano i segretari della Dc e del Pci, Piccoli e Berlinguer", in «Oggi», XXXVI, n. 24, ritaglio stampa, 11 giu. 1980; "Intervista di Enrico Berlinguer" per «l'Unità», dattiloscritto con correzioni mss. (in fotocopia), s.d. [1980]; "Intervista a Berlinguer sul voto", di Ugo Baduel, in «l'Unità», ritaglio stampa, 15 giu. 1980; "Intervista dell'on. Enrico Berlinguer per il settimanale Duga'", due dattiloscritti il primo dei quali con correzioni autografe di Enrico Berlinguer e Antonio Tatò, rispettivamente s.d. e 14 mag. 1980; lettera di Mihajlo Kovač della rivista «Duga» a Antonio Tatò, Belgrado, 20 giu. 1980; «Duga», 21 giu. 1980, con errata corrige a p. 15 inerente all'intervista di Enrico Berlinguer pubblicata sul numero precedente della rivista; "Questa è democrazia", intervista, in «Il resto d'Italia», I, n. 4, 15 lug. 1973, rivista; "Berlinguer: non rompiamo con i sovietici, ma ", intervista di Oriana Fallaci, in «il Corriere della sera», CV, n. 170, ritaglio stampa, 26 lug. 1980; biglietto con traduzione in italiano del titolo scelto per la pubblicazione dell'intervista di Oriana Fallaci sul «The Washington Post», s.d.; "How Italian Communists Walk a Tightrope" prima parte dell' intervista di Oriana Fallaci pubblicata sul «Corriere della sera», in «The Washington Post», ritaglio stampa in fotocopia, 27 lug. 1980; "America Puzzles a Communist. In praise of General Ford and the NATO umbrella", seconda parte dell'intervista di Oriana Fallaci pubblicata sul «Corriere della sera», in «The Washington Post», ritaglio stampa, 3 ago. 1980; "Senza timone", articolo per «l'Unità» sulla strage di Bologna del 2 agosto 1980, bozza dattiloscritta con correzioni autografe di Enrico Berlinguer e Antonio Tatò e seconda stesura dattiloscritta, Roma, 4 ago. 1980; testo della dichiarazione alla vigilia del referendum dell' 11 settembre indetto da Pinochet in Cile, dattiloscritto in fotocopia con correzione mss., s.d.; "Berlinguer: la nostra solidarietà col popolo del Cile", in «l'Unità», ritaglio stampa, 4 set. 1980; "Berlinguer: dal CC esce una linea che consente grandi battaglie unitarie. Intervista al TG2", in «l'Unità», ritaglio stampa, 12 set. 1980; "Berlinguer a Forlani: il governo dica tutto ciò che sa sullo scandalo del petrolio", in «l'Unità», LVII, n. 262, ritaglio stampa, 14 nov. 1980; "Intervista di Berlinguer a Rinascita", dattiloscritto con correzioni autografe di Antonio Tatò e nell'ultima pagina di Enrico Berlinguer, Roma, 24 nov. 1980; "Punto per punto le richieste più immediate dei comunisti", in «l'Unità», ritaglio stampa, 29 nov. 1980; testo del comunicato e dell'articolo relativo al terremoto dell'Irpinia, manoscritto autografo, s.d. [post 23 nov. 1980], e trascrizione dattiloscritta, 25 nov. 1980; "Berlinguer: noi proponiamo un'alternativa democratica", articolo senza firma relativo al convegno di lavoro del Pci dedicato al terremoto dell'Irpinia, in «l'Unità», ritaglio stampa, 29 nov. 1980; testo dell'intervista di Alfredo Reichlin per «l'Unità», dattiloscritto, 7 dic. 1980; comunicato dell'Ufficio stampa del Pci e testo di auguri per il nuovo anno di Enrico Berlinguer, dattiloscritto con correzioni autografe di Antonio Tatò, Roma, 30-31 dic. 1980; "Un'inversione di rotta nella direzione del Paese. L'impegno di lotta del Pci per l'anno che sia apre", in «l'Unità», LVII, n. 300, ritaglio stampa, 31 dic. 1980. |
numero ordinamento definitivo | 12 |
unità di conservazione | busta 12 |