"1979"
26 gennaio 1979 - 24 dicembre 1979
Interviste, articoli e dichiarazioni (1979)
estremi cronologici | 26 gennaio 1979 - 24 dicembre 1979 |
consistenza | 85 documenti |
contenuto | "La dichiarazione del segretario generale del Pci on. Enrico Berlinguer nella riunione dei cinque partiti della maggioranza", dattiloscritto con correzioni autografe di Antonio Tatò, Roma, 26 gen. 1979; "Risposte di Berlinguer alle domande dei giornalisti", dattiloscritto con correzioni autografe di Enrico Berlinguer, 2 feb. 1979; "Oggi incarico ad Andreotti. Berlinguer: dare espressione piena alla linea dell'unità democratica", in «l'Unità», ritaglio stampa, 3 feb. 1979; "Berlinguer a Livorno. La prima giornata di dibattito del congresso provinciale del Pci", in «il Tirreno», ritaglio stampa, 17 feb. 1979; "Un'intervista di Berlinguer al GR1", in «l'Unità», ritaglio stampa, 20 feb. 1979; testo di un articolo de «l'Unità» con risposte di Enrico Berlinguer alle domande dei giornalisti, bozza dattiloscritta con correzioni autografe, 2 mar. 1979; "Berlinguer - intervista la TG2", dattiloscritto con correzioni autografe di Antonio Tatò, 5 mar. 1979; "Berlinguer: possibile un nuovo colloquio con la Dc Confermo, l'Italia non deve uscire dalla NATO'. Intervista al Corriere' del leader comunista a un mese dalle elezioni", di Gianfranco Piazzesi, in «Corriere della sera», ritaglio stampa, 6 mag. 1979; "Terrorismo e incertezza politica", in «l'Unità», ritaglio stampa in fotocopia, 11 mag. 1979; "Con Berlinguer e Carillo venerdì a S. Giovanni", in «l'Unità», ritaglio stampa in fotocopia, 29 mag. 1979; "Testo per Sorrisi e canzoni tv", testo dell'appello agli elettori, dattiloscritto con correzioni autografe di Antonio Tatò (in fotocopia), Roma, 12-14 mag. 1979; "Bollettino UISP", testo dell'intervista, dattiloscritto, 30 mag. 1979; "Per il Corriere della sera", testo della proposta agli elettori, dattiloscritto, Roma, 31 mag. 1979; "Domanda rivolta all'onorevole Enrico Berlinguer dal mensile Industria Lombarda", dattiloscritto, Roma, 5 mag. 1979; "La programmazione unico vincolo all'impresa", in «Industria Lombarda», XXXIII, n. 6, mag. 1979, rivista; "Lavoratrici e lavoratori emigrati!", dattiloscritto con correzioni autografe di Enrico Berlinguer e Antonio Tatò, 1° giu. 1979; "Testo dell'intervista a Stern", dattiloscritto, Roma, 9 ago. 1979; "Testo editoriale Rinascita", bozze dattiloscritte con correzioni autografe di Enrico Berlinguer e Antonio Tatò e testo definitivo, Roma, 8 lug. - 10 ago. 1979; "Il Compromesso nella fase attuale. Ripensando a un editoriale di Togliatti del 1946", in «Rinascita», XXXVI, n. 32, ritaglio stampa, 24 ago. 1979; testo a stampa dello stesso articolo in lingua spagnola: "El compromiso en la fase actual. Reflexionando sobre un editorial de Togliatti de 1946"; "Tre interventi sulla proposta di Berlinguer: Francesco De Martino della Direzione del Psi, Claudio Napoleoni della Sinistra indipendente, Luigi Magri segretario del Pdup", in «Rinascita», n. 33, ritaglio stampa, 31 ago. 1979; "Berlinguer: ecco la verità, tutta la verità. Il testo integrale dell'intervista più discussa dell'estate", in «Epoca», ritaglio stampa in fotocopia, ago. 1979; "Articolo per il The New York Times", due dattiloscritti, il primo con correzioni autografe di Antonio Tatò, rispettivamente datati 15 e 17 ott. 1979; "Un articolo di Berlinguer per il New York Times'. A 50 anni dalla grande depressione'", in «l'Unità», ritaglio stampa, 29 ott. 1979; "Dichiarazione di Berlinguer", relativa al tema della violenza negli stadi, in «l'Unità», ritaglio stampa in fotocopia, 30 ott. 1979; "Dichiarazione dell'on. Enrico Berlinguer al Corriere dello Sport", dattiloscritto, Roma, 14 nov. 1979; "Quali requisiti deve avere un governo di rinnovamento", in «l'Unità», ritaglio stampa in fotocopia, 24 dic. 1979; ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- cartellina contenente la documentazione relativa alla campagna elettorale per le elezioni politiche del 3 e 4 giugno 1979: elenco delle interviste, delle dichiarazioni e degli interventi di Enrico Berlinguer dal 22 aprile al 1° giugno 1979, dattiloscritto; "Le dichiarazioni del compagno Berlinguer", in «l'Unità», ritaglio stampa, 10 mar. 1979; "Dell'on. Piccoli e della ingovernabilità", bozza dattiloscritta e ritaglio stampa in fotocopia de «l'Unità», 22 apr. 1979; "Una precisazione di Berlinguer sul suo riferimento alle elezioni del 1924", in «l'Unità», ritaglio stampa, 23 apr. 1979; "Vogliono un nuovo centro-sinistra? Lo dicano, ma non contino su di noi", bozza dattiloscritta in fotocopia con correzioni autografe, e ritaglio stampa in fotocopia di «Paese sera», rispettivamente 25 e 26 apr. 1979; "Si può governare l'Italia", dattiloscritto con correzioni autografe di Antonio Tatò, 23 apr. 1979; "Governare l'Italia", in «Rinascita», n. 16, ritaglio stampa, 27 apr. 1979; testo dell'intervista rilasciata al quotidiano «il Messaggero», due bozze dattiloscritte la prima delle quali con correzioni autografe di Antonio Tatò, Roma, 27 apr. 1979; "Berlinguer: più voti a sinistra contro l'egemonia Dc. Intervista con il segretario del Pci", in «il Messaggero», ritaglio stampa in fotocopia, 28 apr. 1979; "Una mobilitazione massiccia e intelligente. L'appello di Berlinguer a tutti i compagni", in «l'Unità», ritaglio stampa, 28 apr. 1979; "L'intervento del compagno Berlinguer a Bologna", in «l'Unità», ritaglio stampa in fotocopia, 8 mag. 1979; "Terrorismo e incertezza politica", bozza dattiloscritta e ritaglio stampa de «l'Unità», 11 mag. 1979; "La grande forza delle donne protagonista della lotta per rinnovare il paese. Decine di migliaia a Roma alla manifestazione con Berlinguer", in «l'Unità», ritaglio stampa in fotocopia, 13 mag. 1979; comunicato stampa dell'Ufficio stampa del Pci con trascrizione del testo dell'intervista di Berlinguer a «Il Mattino», Napoli, 16 mag. 1979; "Intervista per Il nuovo Ravennate, Il Forlivese, il Quindici", dattiloscritto, Roma, 17 mag. 1979; lettera di Mario Pennacchi de «La Gazzetta dello Sport» a Anna Azzolini con, in allegato, testo delle domande, Roma, 9 mag. 1979; testo delle risposte per «La Gazzetta dello Sport», dattiloscritto con correzioni autografe di Enrico Berlinguer, s.d.; "Intervista alla Gazzetta dello Sport", dattiloscritto, Roma, 18 mag. 1979; "Non bussiamo alla porta di nessuno ma senza di noi non si può governare. Interviste coni segretari dei partiti", di Marco Nozza, bozza dattiloscritta e ritaglio stampa in fotocopia de «il Giorno», rispettivamente 18 e 20 mag. 1979; "Domande di Primorski", dattiloscritto con correzioni autografe di Antonio Tatò, e testo delle relative risposte con correzioni autografe di Enrico Berlinguer, s.d.; "Intervista per Primorski" giornale in lingua slovena di Trieste, dattiloscritto, Roma, 26 mag. 1979; "Bozza intervista per la Gazzetta del Popolo", dattiloscritto con correzioni autografe di Enrico Berlinguer e Antonio Tatò, s.d.; "Intervista per la Gazzetta del Popolo", dattiloscritto con correzioni autografe di Antonio Tatò e Enrico Berlinguer, Roma, 26 mag. 1979; "Intervista dell'on. Berlinguer a la Stampa", due dattiloscritti, il primo con correzioni autografe di Enrico Berlinguer e Antonio Tatò, il secondo con correzioni di Antonio Tatò, Roma, 24 e 25 mag. 1979; "La Dc non può considerare il governo suo appannaggio. Intervista con il segretario del Pci Berlinguer" di Luca Giurato, in «la Stampa», ritaglio stampa in fotocopia, 26 mag. 1979; "Che cosa faremo se andremo al governo", in «Epoca», n.1493/94, ritaglio stampa in fotocopia, 26 mag. 1979; "Testo per Sorrisi e canzoni tv", dattiloscritto, Roma, 12 mag. 1979; "Al governo con i comunisti", in «Sorrisi e canzoni tv», n. 21, ritaglio stampa in fotocopia, 27 mag. 1979; "Bieca Dc, cara Dc. Comunisti/Intervista a Berlinguer", a cura di Claudio Rinaldi, in «Panorama», n. 684, ritaglio stampa in fotocopia, 29 mag. 1979; lettera di Vanni Loriga, «Corriere dello Sport», con richiesta di intervista e testo delle domande in allegato, Roma, 14 mag. 1979; testo delle risposte di Enrico Berlinguer al «Corriere dello Sport», dattiloscritto con correzioni autografe, 25 mag. 1979;bozza dattiloscritta e ritaglio stampa del «Corriere dello Sport», 29 mag. 1979; "Berlinguer: la prova più dura. Vogliamo cambiare ma nella libertà. Con i gulag non si fa socialismo", intervista di Giampaolo Pansa, in «la Repubblica», ritaglio stampa in fotocopia, 29 mag. 1979; "Intervista alla Gazzetta del Mezzogiorno", dattiloscritto con correzioni autografe di Enrico Berlinguer e Antonio Tatò, apr.-mag. 1979; "Dopo il 3 giugno. Intervista Barbiellini-Berlinguer", trascrizione dell'intervista rilasciata all'emittente Telealtomilanese, dattiloscritto con correzioni mss., Milano, 1° giu. 1979; "Pci: sempre più compromesso. Il segretario comunista ribadisce l'intenzione di fare con la Dc il compromesso storico'", di Francesco Palladino, in «Oggi», n. 22, ritaglio stampa in fotocopia, 1° giu. 1979; "C'è bisogno del voto degli emigrati per cambiare l'Italia. Appello del segretario del Pci", in «l'Unità», ritaglio stampa in fotocopia, 1° giu. 1979; "Lo sport non è l'oppio dei popoli ma bisogna poterlo anche praticare", in «La Gazzetta dello Sport», ritaglio stampa in fotocopia, 1° giu. 1979; "Pronto, Berlinguer? Quasi due ore di botta e risposta tra il segretario del Pci e i radioascoltatori", di Giorgio Frasca Polara, in «l'Unità», ritaglio stampa in fotocopia, 3 giu. 1979; "Appello agli elettori. Elezioni europee 10 giugno", trascrizione dattiloscritta del testo dell'appello trasmesso dalla trasmissione Rai Tribuna elettorale, 8 giu. 1979; testo delle domande del mensile «Io uomo» e messaggio a firma Gianfranco Amendola, dattiloscritto, s.d. [1979]; "Intervista per Io uomo", dattiloscritto, s.d.[1979]; "Confronto elettorale sull'ambiente", in «Io uomo. Mensile dell'ambiente», I, n. 4, giu. 1979, rivista. |
numero ordinamento definitivo | 11 |
unità di conservazione | busta 11 |