Interviste, articoli e dichiarazioni (1982)

23 gennaio 1982 - 31 dicembre 1982

estremi cronologici 23 gennaio 1982 - 31 dicembre 1982
consistenza 60 documenti
contenuto Ms., dattiloscritti, ritagli di giornale; corrispondenza relativa a richieste di interventi per Berlinguer: • "Messaggio del compagno Enrico Berlinguer per la Festa dell'Unità sulla neve a Folgaria", dattiloscritto, 23 gen. 1982; • "Testimonianza di Enrico Berlinguer su Sandro Pertini", dattiloscritto, gen. 1982; • "1982 anno della Conferenza mondiale sulla terza età. Un futuro diverso per gli anziani. Documento nazionale del Pci. Introduzione di Enrico Berlinguer", opuscolo a cura del Pci; • minuta dattiloscritta di Enrico Berlinguer a Vincenzo Zaccagino, «Nautica», con in allegato testo del messaggio di auguri per il ventennale della rivista, Roma, 15 feb. 1982; lettera di Vincenzo Zaccagnino, Roma, 12 gen. 1982; bozza del messaggio di auguri per il ventennale della rivista «Nautica», dattiloscritto con correzioni autografe di Enrico Berlinguer, s.d.[gen.-feb. 1982]; • "Intervista Berlinguer" per l'«Unità», dattiloscritto in fotocopia con correzioni autografe di Antonio Tatò e Enrico Berlinguer, Roma, 19 feb. 1982; "Ragioniamo su pace e terza via. Intervista a Enrico Berlinguer", in «l'Unità», ritaglio stampa in fotocopia, 21 feb. 1982; • "Intervista a NIN (НИН)", settimanale, dattiloscritto con correzioni autografe di Antonio Tatò, 24 feb. 1982; "Seguito intervista di Mirko Klarin a Enrico Berlinguer", dattiloscritto, Roma, 26 feb. 1982; lettera di Mirko Klarin e in allegato una copia di «НИН», 7 mar. 1982, con prima pagina dedicata a Enrico Berlinguer e intervista "Cos'è per me il socialismo", Belgrado 10 mar. 1982; • "Il 16 marzo 1978", articolo per «la Stampa», dattiloscritto, Roma, 12 apr. 1982; lettere di Lietta Tornabuoni e Paolo Garimberti, «la Stampa», 26 mar., 8 apr. 1982; • "Il processo Moro comincia domani, parlano due protagonisti politici di quei giorni terribili", interventi di Giulio Andreotti e Enrico Berlinguer, in «la Stampa», CXVI, n. 77, ritaglio stampa, 13 apr. 1982; • messaggio di Antonio Tatò relativo alla richiesta di intervista di Antonia Rados dell'ORF Ŏsterreichischer Rundunk, [post 27 mar. 1982]; lettera di Antonia Rados a Antonio Tatò con testo delle domande, Vienna, 27 mar. 1982; • "Berlinguer: intervista sull'Europa. Il leader del Pci parla dell'eurosinistra dopo l'incontro con Mitterrand all'Eliseo" di Barbara Spinelli, in «la Repubblica», ritaglio stampa in fotocopia, 1° apr. 1982; • "Un entretien avec M. Enrico Berlinguer", di Jacques Amalric, Jacques Nobécourt e Philippe Pons, in «le Monde», ritaglio stampa in fotocopia, 2 apr. 1982; • lettera di Juan Arias Martinez dell'Associazione stampa estera in Italia con richiesta di intervista per «El País», Roma, 24 apr. 1982; • "Ci sono nuove possibilità di cooperazione nella sinistra europea. Berlinguer a «Le Monde»", di Franco Fabiani, in «l'Unità», ritaglio stampa, 2 apr. 1982; • "Intervista a La cooperazione italiana", dattiloscritto, Roma, 4 mag. 1982; • "Dichiarazione a la Repubblica", dattiloscritto, Roma, 3 giu. 1982; • "Intervista a La Gazzetta del Mezzogiorno", dattiloscritto con correzioni mss. (in fotocopia), Roma, 3 giu. 1982; • articolo per «l'Unità» su recenti azioni di Confindustria, dattiloscritto con correzioni autografe di Enrico Berlinguer, Roma, 24 giu. 1982; • lettera di Alberto Moravia con richiesta di intervista per «Nuovi Argomenti» relativa alle decisioni dell'ultimo Comitato centrale e testo delle domande in allegato, Roma, 11 feb. 1982; lettera di Enzo Siciliano, Roma, 8 apr. 1982; minuta dattiloscritta di Enrico Berlinguer a Alberto Moravia e Enzo Siciliano, con, in allegato, testo dell'intervista, Roma, 27 apr. 1982; "Intervista a Nuovi argomenti", prima stesura dattiloscritta con correzioni autografe di Enrico Berlinguer e Antonio Tatò, s.d ma [11 feb. -27 mar. 1982].; • "Adesso dove va il Pci? Moravia intervista Berlinguer", anticipazione dell'intervista, in «l'Unità», ritaglio stampa, 30 giu. 1982; • "Dichiarazione di Enrico Berlinguer al Corriere dello Sport", dattiloscritto, 8 lug. 1982; • articolo per «l'Unità» relativo alle domande del giornalista Francesco Damato in riferimento alla situazione politica della regione Puglia, dattiloscritto, Roma, 8 lug. 1982; • lettera di Ivo Camerini, Cortona, 26 lug. 1982; minuta dattiloscritta a firma della segreteria di Enrico Berlinguer con, in allegato, testo dell'intervista per «L'Etruria», 28 lug. 1982; • lettera a firma non leggibile su carta intestata de «La Gazzetta del Mezzogiorno» con richiesta di intervento per il numero speciale dedicato alla Fiera del Levante, Bari, 25 ago. 1982; "Per la Gazzetta del Mezzogiorno", dattiloscritto con correzioni autografe di Enrico Berlinguer e Antonio Tatò, e seconda stesura, Roma, 9 set. 1982; • testo dell'intervista di Paolo Ojetti, dattiloscritto con correzioni mss., Roma, 24 set. 1982; "Berlinguer a Craxi. Più forti insieme. A «La Provincia Pavese» la prima intervista del segretario del Pci dopo la crisi di agosto" di Palo Ojetti, ritaglio stampa, s.d. ma [post 24 set. 1982]; • "Intervista a l'Unità", dattiloscritto, Roma, 19 ott. 1982; "Se contro la droga scendono in campo le masse. Il 30 ottobre da tutta Italia a Verona", intervista a firma a.d.r., in «l'Unità», LIX, n. 231, ritaglio stampa, 20 ott. 1982; • testo in lingua spagnola su un'opera di Mario Mencia relativa alla rivoluzione cubana, dattiloscritto con correzioni mss., ott. 1982; • "All'Unità per gli 80 anni di Fortebraccio", dattiloscritto, Roma, 25 nov. 1982; "Quanta stima e affetto non solo dai comunisti", articolo per gli 80 anni di Fortebraccio, in «l'Unità», ritaglio stampa, 25 nov. 1982; • lettera di Vittorio Corona di «Amica», Milano, 29 set. 1982; minuta dattiloscritta di Antonio Tatò a Vittorio Corona, Roma, 10 dic. 1982; • lettera di Giovanni De Mauro della redazione di «TrePagine», giornale del liceo Tasso di Roma, a Antonio Tatò, con richiesta di intervista a Enrico Berlinguer, Roma, 22 apr. 1982; minuta dattiloscritta di Enrico Berlinguer a Giovanni De Mauro, Roma, 20 lug. 1982; lettera di Giovanni De Mauro a Enrico Berlinguer, Roma, 9 nov. 1982; minuta dattiloscritta di Antonio Tatò a Giovanni De Mauro, Roma, 10 dic. 1982; • "Intervista dell'on. Berlinguer all'Adista", dattiloscritto con correzioni mss., Roma, dic. 1982; "Ricominciare dagli ultimi: i comunisti fanno proprio l'appello dei vescovi", intervista a Enrico Berlinguer, e "Le tesi del XV congresso del Pci sulla religione e sulla questione cattolica", in «Adista», n. 2525-2527, 16-18 dic. 1982; • articolo per «l'Unità», dattiloscritto, Roma, 31 dic. 1982; • "Considerazioni sulla traduzione dell'opera di Marx sull'interpretazione della filosofia di Hegel", di Zhang Qi'ni, estratto della rivista «Scienze sociali cinesi», n. 3, 1981, e biglietto da visita; • lettera della segreteria di redazione di Radioblù con richiesta di intervista sul tema della droga, s.d. [1982?].
numero ordinamento definitivo 14
unità di conservazione busta 12