"1973"
10 gennaio 1973 - 09 ottobre 1973
Interviste, articoli e dichiarazioni (1973)
estremi cronologici | 10 gennaio 1973 - 09 ottobre 1973 |
consistenza | 13 documenti |
contenuto | Ms., dattiloscritti, ritagli di giornale: Testo della dichiarazione per «l'Unità» in occasione del cinquantaduesimo anniversario della nascita del Pci, dattiloscritto, 20-21 gen. 1973; "Intervista al Giorno dell'On. Enrico Berlinguer, segretario genarle del Partito comunista italiano", dattiloscritto con correzioni autografe di Antonio Tatò, Roma, 10 gen. 1973; "Intervista dell'On. Enrico Berlinguer a l'Unità", dattiloscritto con correzioni autografe di Antonio Tatò, 17 mar. 1973; "I nostri obiettivi", dattiloscritto con correzioni autografe e ritaglio stampa de «l'Unità», 1° maggio 1973; articolo a firma C. F. relativo alla crisi di giugno del secondo governo Andreotti, in «l'Unità», ritaglio stampa, 14 giu. 1973; "Intervista a Rinascita", dattiloscritto con correzioni autografe di Antonio Tatò, Roma 11 lug. 1973; "C'è o non c'è l'inversione di tendenza? Intervista a Enrico Berlinguer", a cura di Romano Ledda, in «Rinascita», ritaglio stampa, 13 lug. 1973; "Una conversazione con il compagno Enrico Berlinguer. Intervista per Almanacco", dattiloscritto, 1° ago. 1973; "I comunisti e l'Europa. Una conversazione con il compagno Enrico Berlinguer", opuscolo, s.d. [1973?]; "Articoli per Rinascita" sui fatti del Cile, dattiloscritti: [1. Imperialismo e coesistenza alla luce dei fatti cileni], s.d.; [2. Via democratica e violenza reazionaria], mutilo della prima pagina, 1° ott. 1973, "3. Riflessioni sull'Italia dopo i fatti del Cile. Alleanze sociali e schieramenti politici", 9 ott. 1973, rispettivamente pubblicati sui numeri 38, 39 e 40 di «Rinascita». |
numero ordinamento definitivo | 5 |
unità di conservazione | busta 10 |